Foreign Literature
CI VEDIAMO UN GIORNO DI QUESTI
Written by Federica Bosco
A volte per far nascere un'amicizia senza fine basta un biscotto condiviso nel cortile della scuola. Così è stato per Ludovica e Caterina, che da quel giorno sono diventate come sorelle. Sorelle che non potrebbero essere più diverse l'una dall'altra. Caterina è un vulcano di energia, non conosce cosa sia la paura. Per Ludovica la paura è una parola tatuata a fuoco nella sua vita e sul suo cuore.
CUBA: A BRIEF HISTORY
Written by Vega, Oscar Loyola
Una concisa y legible perspectiva de Cuba, revisada a fondo y escrita por cubanos para cualquier persona interesada en comprender rápidamente la turbulenta historia del país insular. Cuba: una breve historia abarca el período prehispánico, pasando por la lucha de Cuba por mantener la revolución en los años posteriores al colapso de la Unión Soviética; el período posterior a la de
NONDIMANCO
Written by Carlo Ginzburg
Machiavelli, Pascal: un accostamento inatteso, per più versi sorprendente. Machiavelli, frugando nella biblioteca di suo padre, scopre la casistica medievale e mette il rapporto tra la norma e l'eccezione al centro di un mondo inventato (la "Mandragola") e di quello in cui vive e agisce ("Il Principe").
CAFE ROYAL
Written by Marco Balzano
Dal Café Royal prima o poi ci passiamo tutti: genitori e figli, donne indaffarate, coppie di amanti e adolescenti spaesati. Davanti al bancone si srotolano relazioni da aggiustare e nuovi incontri, una galleria degli specchi in cui ciascuno può sorprendersi riflesso.
NUMERO ZERO
Written by Umberto Eco
Una redazione raccogliticcia che prepara un quotidiano destinato, più che all'informazione, al ricatto, alla macchina del fango, a bassi servizi per il suo editore.
OCEANO MARE
Written by Alessandro Baricco
"Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi.
SULLA LETTERATURA
Written by Umberto Eco
Questa raccolta di scritti può essere vista come una naturale continuazione delle "Sei passeggiate nei boschi narrativi".
K.
Written by Roberto Calasso
Di che cosa parlano le storie di Kafka? Sono sogni? Sono allegorie? Sono simboli? Sono cose che succedono ogni giorno? Non si può dire che le innumerevoli risposte si siano rivelate, alla fine, del tutto soddisfacenti. Questo libro segue un'altra via: non già dissipare il mistero, ma lasciare che venga illuminato dalla sua stessa luce.
338171 T.E (LAWRENCE D'ARABIA)
Written by Victoria Ocampo
Nel 1942 Victoria Ocampo annuncia al suo amico Pierre Drieu La Rochelle l'intenzione di porre fine a un'autobiografia del colonnello Lawrence: «In questo momento sono sposata con i "Sette pilastri della saggezza" e con le sue "Lettere", che sto facendo tradurre. Ho già scritto un centinaio di pagine su quest'uomo che mi affascina. Vorrei farlo conoscere ai miei compatrioti e ci riuscirò! T.E.L.
FIONDA
Written by Ernst Jünger
Clamor Ebling, tredicenne della Bassa Sassonia, lascia l'universo pacifico e sognante della sua campagna per entrare come interno in un liceo cittadino dove lo attende il duro apprendistato che lo porterà alle soglie della vita adulta.